Planimetria non associata o mai depositata
Roma e provincia
Planimetria Mancante
Variazione catastale | Nuova planimetria | DOCFA
+ DOCFA
+ Trasmissione
+ Planimetria
Registrata
169 €
IVA INCLUSA
+ diritti di trasmissione
Variazione Catastale DOCFA | Presentazione Planimetria Mancante
Tale causale è utilizzabile solo ed esclusivamente quando catastalmente l'immobile non ha una planimetria associata, perché mai depositata o mai associata.
La presentazione della planimetria mancante, non prevede a variazione dei dati censurari ed è soggetta al pagamento dei tributi in quanto si rileva il comportamento omissivo da parte del contribuente che è venuto meno, a suo tempo, ad un preciso obbligo normativo.
Ove invece, il contribuente ripresenti di propria iniziativa, una planimetria che non risulta reperibile negli atti catastali, poiché la planimetria è andata persa, la variazione non è soggetta a pagamento dei tributi.
PLANIMETRIA MANCANTE | ROMA
A seguito della Pratica Edilizia | CILA | SCIA
Qualora siano stati eseguiti dei lavori sull'immobile privo della planimetria e tali lavori siano stati regolarizzati da una pratica edilizia quale la CILA o la SCIA, è possibile presentare la planimetria mancante a base di tali pratiche entro 30gg - 1anno dalla fine dei lavori, come una comune variazione catastale. Nel caso sia trascorso più di un mese dalla fine dei lavori è comunque possibile presentare la planimetria mancante previo pagamento di sanzioni proporzionali al tempo trascorso
Non è necessario svolgere ulteriori lavori di misurazione e rappresentazione grafica della planimetria oltre a quelli svolti per la pratica edilizia, qualora la pratica presenti una planimetria dello stato di fatto a termine dei lavori. Tale planimetria deve essere attestata come conforme allo stato di fatto dal tecnico che sancisce la fine dei lavori.
Contestualmente alla Pratica Edilizia | DOCFA