Apertura - Subingresso - Variazione
SCIA Commerciale di inizio attività | Roma
Negozi, laboratori, depositi, attività ricettive
* l'importo si riferisce specificatamente all'autorizzazione di un esercizio di vicinato.
INIZIO ATTIVITÀ
ROMA SUAP
da 249 €
IVA INCLUSA
+ diritti d'istruttoria
SCIA COMMERCIALE | INIZIO ATTIVITÀ | ROMA
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è la dichiarazione che consente di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti.
Sostituisce ogni atto autorizzativo, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale commerciale o artigianale, il cui rilascio dipende esclusivamente dall'accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale.
Ricorrendo tali presupposti, alle imprese sarà sufficiente presentare il relativo modello SCIA, correttamente compilato e completo in ogni sua parte per avviare la propria attività. Non sarà possibile utilizzare tale procedura per determinate tipi di attività, come ad esempio intermediazioni finanziarie, o ad attività sottoposte a vincoli ambientali, paesaggistici o legate ad attività che riguardano la pubblica sicurezza o l’immigrazione.
INIZIO ATTIVITÀ
Apertura (esercizio commerciale, artigianale o industriale)
La persona interessata (legale rappresentante in caso di società) purché maggiorenne, in possesso dei requisiti morali direttamente o tramite intermediario, può aprire una nuova attività. Per alcune tipologie di attività sono necessarie qualifiche professionali, ma nel caso il titolare /Legale Rappresentante non sia in possesso dei requisiti professionali, può nominare un preposto all'attività in possesso di detti requisiti.
L’attività deve essere avviata mediante una Segnalazione Certificata di inizio attività
(S.C.I.A.) da presentare esclusivamente in modalità elettronica attraverso lo sportello delle imprese, previa registrazione al Portale di Roma Capitale. Seppur l'imprenditore possa provvedere anche per conto proprio, affidarsi ad un tecnico non solo fa risparmiare tempo, ma risolve le problematiche associate.